Climbing coach

A chi serve un coach per l’arrampicata?  Beh, vi serve un coach se rientrate in uno dei seguenti casi:

  • Siete stanchi di allenarvi facendo sempre le solite cose
  • Avete iniziato da poco a scalare ma avete voglia di migliorare il più possibile
  • Scalate da molto tempo, ma avete raggiunto un plateaux di forma e faticate a migliorare ulteriormente
  • Avete poco tempo per allenarvi e volete ottimizzarlo
  • Avete molto tempo per allenarvi, ma nessuna idea di come organizzarlo al meglio
  • Avete solo un trave e poco altro a casa e non avete la possibilità di andare in palestra
  • Avete spesso qualche infortunio
  • Avete un obiettivo da raggiungere e vi serve l’aiuto di un professionista per preparavi al meglio
  • Avete una gran passione per questo sport e volete semplicemente dare il meglio di voi stessi

Insomma, non esiste un buon motivo per non avere un piano di allenamento! Ma come funzionano i piani di allenamento del Team Reload? Voi mettete gli obiettivi, noi vi aiutiamo a raggiugerli!

@reload.climb

fisioterapia + arrampicata = @reload.climb
Seguici su Instagram!

I piani che proponiamo sono sempre individualizzati e si basano sulla disponibilità di ciascun atleta ad allenarsi, sugli strumenti a disposizione e sugli obiettivi che si vogliono raggiungere. Sono applicabili sia ad un allenamento esclusivamente a casa, che in palestra e/o outdoor. Alla base di ciascun allenamento deve esserci la valutazione delle capacità dell‘atleta. Per questo motivo il primo step consiste nell’eseguire una batteria di test specifici per l’arrampicata della durata di circa due ore che ci permette di sapere nel dettaglio il vostro livello di preparazione fisica. La valutazione si può eseguire in presenza presso uno dei nostri studi (Padova o Brescia) oppure a distanza. Il vantaggio della valutazione in presenza è potervi conoscere personalmente ed individuare in modo più specifico lacune e necessità atletiche osservandovi durante l’esecuzione dei test.

Il piano di allenamento si articola in blocchi della durata di 4 settimane, totalmente individualizzati, e viene fornito tramite un file condiviso che ci permette di avere sempre un contatto diretto con voi per qualunque necessità di modifica del piano o della programmazione settimanale dei vostri allenamenti. Vi forniremo video dimostrativi degli esercizi e la possibilità di confrontarvi con noi direttamente per qualunque necessità.

Una buona programmazione dell’allenamento è una base irrinunciabile per chiunque pratichi uno sport con passione e costanza, indipendentemente dal livello tecnico raggiunto. Dall’età e dal tempo a disposizione. Programmare e periodizzare l’allenamento è il modo migliore per migliorare la performance e ridurre il rischio di infortuni. Lavoro con climber di ogni livello da più di 10 anni e da altrettanto tempo pratico intensamente questo sport. Condivido con i miei atleti gioie e delusioni, infortuni e riabilitazione, mettendo in campo le mie conoscenze professionali nello sforzo di aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. Se vuoi qualche informazione sui piani di allenamento compila il form senza impegno!