Posso aiutarti?

Raggiungi i tuoi obiettivi di salute attraverso una guida esperta personalizzata su misura

Riabilitazione muscolo scheletrica

Riabilitazione dello sportivo

Terapia Manuale

Riabilitazione post chirurgica

Riabilitazione muscolo scheletrica

La persona al centro del programma riabilitativo

A partire da un’attenta valutazione soggettiva del paziente e dall’esame fisico, pianifico l’intervento terapeutico più adatto. Al centro del programma riabilitativo c’è la persona nella sua integrità, ovvero non prendo in considerazione solo la patologia ma tutti gli aspetti della vita che possono avere un’influenza diretta sulla problematica affrontata. Valuto il paziente secondo una visione multidimensionale, secondo le più recenti acquisizioni scientifiche nel campo della riabilitazione.

Riabilitazione dello sportivo

Un programma personalizzato

Da sportiva appassionata comprendo pienamente l’importanza di tornare a svolgere la propria attività nel più breve tempo possibile. Dopo aver valutato l’infortunio, la parola d’ordine è carico progressivo e graduale. Il dosaggio dell’esercizio è ciò che fa davvero la differenza. Accompagno l’atleta nel recupero delle sue piene potenzialità, integrando il programma riabilitativo nella tabella di allenamento. Mi baso sui principi dello Strength and Conditioning per proporre non solo interventi riabilitativi ma anche preventivi, per ridurre la possibilità di incorrere in un infortunio. Guido il paziente nell’analisi nel programma di allenamento e assieme a lui individuo quali elementi possano aver favorito l’insorgere del problema.

Terapia Manuale

Trattamenti specifici e individualizzati

Nel trattamento del paziente con una problematica neuro-muscolo-scheletrica in certi casi risultano efficaci tecniche di terapia manuale per favorire e normalizzare il movimento articolare. La terapia manuale consente al terapista di mobilizzare i segmenti corporei disfunzionali, sia a livello della colonna vertebrale che delle articolazioni periferiche ( es. ginocchio, caviglia, spalla…), favorendo il ripristino delle loro caratteristiche dinamiche.

Riabilitazione post-chirurgica

Un recupero veloce, ma senza fretta

Un intervento chirurgico è sempre una grossa sfida da affrontare per il nostro corpo e sotto molti altri punti di vista. La fisioterapia ottimizza il recupero delle capacità fisiche in tempi più brevi. Ad oggi le terapie fisiche come TENS, Laser, etc. sono superate e non trovano supporto nella letteratura scientifica. Gli studi invece enfatizzano l’importanza di un carico graduale e progressivo e il ritorno all’attività fisica, pur rispettando i tempi chirurgici.

Ed inoltre…

...perchè la tua salute è la cosa più importante:

Piani di allenamento per climbers

Basta uno smartphone e poco spazio per muoversi

Riconoscerlo, affrontarlo, sconfiggerlo

Recupero delle piene potenzialità

Claudia Mario

Fisioterapista

Sono una fisioterapista, specializzata in riabilitazione muscolo-scheletrica e terapia manuale, con particolare interesse nella riabilitazione dello sportivo.
Il mio approccio al paziente è integrale e mira alla riabilitazione della persona e non esclusivamente della patologia.