C
×
  • Home
  • Chi sono
  • Posso aiutarti?
    • Consulenza online
    • Collaborazioni
  • Le vostre Storie
  • Blog
  • Contatti
Claudia Mario

Il mio approccio al paziente è integrale e mira alla riabilitazione della persona e non esclusivamente della patologia.

I miei ultimi post

  • REDS: Deficit energetico relativo nello sportJun 14

  • Allenamento arrampicata: benefici della panca piana per i climbersFeb 15

  • Reload climb: Training workshopNov 25

  • Il ciclo mestruale nelle atleteJul 20

  • Allenamento arrampicata: test di resistenza per i muscoli delle ditaJun 29

Claudia Mario

Fisioterapista

Laureata in Fisioterapia nel 2007 presso Università degli studi di Padova.

Iscrizione n°724 dell’albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Venezia Padova, dal 21/02/2019, con delibera n. 15 del 21/02/2019.

Specializzazione in riabilitazione muscolo-scheletrica, Terapia Manuale, riabilitazione dello sportivo, climbing coach.

Dal 2018  svolgo la mia attività professionale presso il Centro Studi Integritas a Caselle di Selvazzano (PD).
Sempre dal 2018 collaboro con la palestra di arrampicata Intellighenzia Project di Padova e dal 2020 con la palestra di arrampicata di Spinea (Venezia) G.A.M.

Dal 2007 al 2018 ho lavorato presso uno studio associato di fisioterapia a Cervarese S. Croce (PD).

La mia formazione clinica è continua, per trovare nuovi stimoli lavorativi e garantire ai pazienti un approccio sempre aggiornato sulle più recenti ricerche scientifiche.

A luglio 2021 ho conseguito un Master of Science in Riabilitazione Sportiva e Allenamento presso l’Università di Cardiff (UK).
Ho frequentato molti corsi professionali nell’ambito della preparazione fisica e allenament (Strength and Conditioning), gestione del dolore (Pain Science) e riabilitazione dello sportivo.
Dal 2011 al al 2016 mi sono specializzata in Terapia Manuale Concetto Maitland®, ma nel frattempo ho seguito altri corsi di specializzazione in vari ambiti della riabilitazione.

Sono un alpinista appassionata e lavoro spesso con climbers amatoriali e professionisti. Mi occupo di informazione, educazione, e prevenzione dei traumi in arrampicata.


Corsi di formazione e specializzazione:

  • Settembre 2019/Luglio 2021 – Msc Sport and exercise physiotherapy – Cardiff University (UK)
  • Gennaio 2019 –  Corso Strength and Power – EDUMED Brescia
  • Gennaio 2019 – Corso Tendinopatie dell’arto inferiore e superiore: fisioterapia e performance sportiva – EDUMED Brescia
  • Dicembre 2018 – Corso The Painful Shoulder: Back to full performance – EDUMED Brescia
  • Maggio 2017 – Corso di revisione e aggiornamento concetto Maitland quadrante superiore – PROMOMED Albenga
  • Settembre 2016 – Corso di revisione e aggiornamento concetto Maitland quadrante inferiore – PROMOMED Albenga
  • Maggio2016 – Corso: I disturbi neuro-muscolo-scheletrici di caviglia, piede e arto inferiore – EDUMED Brescia
  • Marzo 2016 – Corso: Correlazioni anatomico-funzionali e patologiche del distretto cranio-cervico-mandibolare – AIFI Padova
  • Febbraio 2016 – Corso FAD: La valutazione clinica del pavimento pelvico – DEFOE Milano
  • Aprile 2015-Maggio 2016 – Corso di perfezionamento di 3 settimane liv 3 Concetto Maitland: valutazione, esame e trattamento in terapia manuale dei disordini neuromuscoloscheletrici – PROMOMED Albenga
  • 2-13 Giugno 2014 – Corso specializzazione :”Dolore cronico e sensibilizzazione centrale: pensare al di là di muscoli e articolazioni” – AIFI Torino
  • Novembre 2013-Giugno 2014 – Corso di perfezionamento di 2 settimane liv 2B Concetto Maitland: valutazione, esame e trattamento in terapia manuale dei disordini neuromuscoloscheletrici – NEW MASTER Roma
  • 22-23 Novembre 2013 – Corso teorico-pratico “Rieducazione del pavimento pelvico: il lavoro in team” – EDIERMES Milano
  • Novembre 2012 – Marzo 2013 – Corso specializzazione di 2 settimane Liv 2° Concetto Maitland in Terapia Manuale, Concetto Maitland: valutazione , esame e trattamento mediante movimenti passivi dei disordini articolari vertebrali e periferici – NEW MASTER Roma
  • Gennaio 2011-Febbraio 2013 – Corso introduttivo di 4 settimane Liv 1 Concetto Maitland: valutazione, esame e trattamento in terapia manuale dei disordini neuromuscoloscheletrici – NEW MASTER Roma
  • Febbraio 2011 – Convegno: La gestione riabilitativa nelle malattie neuromuscolari – Ancona
  • Ottobre 2010 – Corso di aggiornamento: La riabilitazione post-chirurgica in ortopedia, quali evidenze? – AIFI Padova
  • Maggio 20101 – Corso di formazione sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica -AISLA Padova
  • Aprile 2010 – Corso di aggiornamento: Le complicanze respiratorie nelle malattie neuro-muscolari: nuove certezze e problemi aperti – Padova
  • Febbraio 2009 – Corso specializzazione Kinetic Control: Diagnosi della disfunzione meccanica della stabilità dell’articolazione sacro-iliaca –Padova
  • Novembre 2008 – Corso di aggiornamento: L’ausilio nel progetto riabilitativo della persona disabile: autonomia, benessere e qualità di vita – Padova
  • Settembre – Ottobre 2008 – Corso di formazione per lavoratori designati al primo soccorso in aziende di gruppo B ( in ottemperanza a quanto stabilito dal D.LGS. 81/2008 e dal D.M. 15 luglio 2003 N°388) – Padova
  • Maggio 2008 – Corso specilizzazione Kinetic Control: Stabilità dinamica ed equilibrio muscolare della colonna cervicale – ASSFER, Padova
  • Maggio 2008 – Corso specializzazione: Kinetic Control: Stabilità dinamica ed equilibrio muscolare del quadrante superiore – ASSFER, Padova
  • Febbraio 2008 – Corso Kinet Control: Introduzione al metodo – ASSFER, Padova
  • Settembre 2007 – Convegno: La patologia muscolo-tendinea acuta negli sport di squadra. Relativo corso: La mano infortunata – AMIV, Parma
  • Maggio 2007 – Corso: La riabilitazione del bambino nei paesi in via di sviluppo – CUAMM e FSF, Bologna
  • Ottobre 2006 – Corso : Riabilitatori di chi? Riabilitatori di che cosa? -FSF e AIFI, Udine

CLAUDIA MARIO

Fisioterapista, specializzata in riabilitazione muscolo-scheletrica e terapia manuale, con particolare interesse nella riabilitazione dello sportivo.

+39 349 063 7050

info@claudiamario.it

A.S.D. Fitpoint - Via dell'Artigianato, 1\A - 35035 Mestrino PD

Partners


Ultime dal Blog

  • REDS: Deficit energetico relativo nello sport Giu 14

    La Relative Energy Deficiency in sport (Carenza energetica relativa) è...

  • Allenamento arrampicata: benefici della panca piana per i climbers Feb 15

    Perchè i climbers dovrebbero allenare le spinte con la panca...

  • Reload climb: Training workshop Nov 25

    Workshop allenamento: conosci te stesso e supera i tuoi limiti!

©2019 Mariaclaudia Mario - P.I. 04372230286 - Privacy - Cookie
Designed by jmm.it